10 Apr Vuoi aprire un negozio online?
Se hai un progetto di business e vorresti aprire un negozio online, questa piccola guida fa al tuo caso!
Non sei sicuro di avere le adeguate competenze per gestire un sito e-Commerce? Sappi che oggi la tecnologia aiuta anche chi non ha grandi competenze informatiche, grazie a piattaforme che consentono di gestire tutti gli aspetti in pochi passaggi. A fare la differenza sarà la strategia della vendita di prodotti sul web.
Oggi gestire un negozio online è diventato molto più semplice, grazie a piattaforme come Prestashop o WordPress che hanno semplificato, non solo la creazione di un sito web e-commerce ma anche la gestione successiva dello shop e della vendita di prodotti, con strumenti personalizzabili che soddisfano svariate richieste.
Per questo motivo molte aziende si affidano ad agenzie specializzate con le quali seguire il progetto sin dai primi passi, per poi pianificare assieme la gestione e le strategie giuste di crescita. In questo modo capirai, quale è il layout grafico è adatto alla tua attività, come impostare correttamente la scheda dei tuoi prodotti e a quali consumatori ti rivolgerai. Avrai quindi, un piano di gestione completo del tuo shop, grazie alla consulenza di un esperto.
Altro elemento fondamentale per aprire uno shop online è essere in regola nel rispetto della burocrazia, avere quindi una Partita IVA e avviato tutte le pratiche relative alla camera di commercio. Occorre quindi specificare quante più informazioni possibili relative alla tua attività, quali Ragione Sociale, contatti e recapiti, in modo da dare rassicurazioni al cliente di essere un’attività in regola e seria.
Non basta aprire un negozio online, avviando la tua attività sul web, ma occorrerà integrarla se hai un negozio fisico. Sarà fondamentale quindi, coordinare un lavoro offline che prevede la gestione del magazzino, del reparto vendite e marketing, di eventuali call center e dei corrieri per le spedizioni. Esistono strumenti in grado di far dialogare le due realtà per avere sempre una situazione aggiornata riguardante merci, magazzino, spedizioni, costi, etc
Il web è ormai pieno di siti web eCommerce e tutti conosciamo colossi quali Amazon ed Ebay che in termini di fatturato e numeri sono i protagonisti di questo settore. Conoscendo questi concorrenti, ha ancora senso aprire un shop online? La risposta è: “certo, se lo fai bene.”
Ad esempio, alcuni shop online specializzati in alcuni settori, puntano su una nicchia di mercato e di acquirenti, che cercano prodotti specifici e che non vogliono cercare tra i tanti prodotti di un marketplace generico. Oppure, siti eCommerce in grado di offrire un’esperienza di acquisto personalizzata nell’offerta o nel servizio, potranno contare su clienti fidelizzati, che torneranno ad acquistare, se soddisfatti dalla prima esperienza.
Se hai pensato di aprire un shop online avrai sicuramente anche considerato l’idea di aprire il tuo Marketplace su Ebay o Amazon.
Aprire un sito web proprietario, che dovrai gestire in autonomia, ha alcuni vantaggi:
- controllo totale e personalizzazione del contenuto delle pagine dei prodotti e descrizioni;
- possibilità di promuovere il proprio sito web senza alcun limite;
- aumentare la conoscenza del tuo brand e il fatturato;
- gestire i propri clienti con promozioni su misura;
La gestione di un eCommerce proprietario è più articolata per via della gestione e va vista come un vero lavoro, ma con l’aiuto di un agenzia o un esperto, come detto in precedenza, si può impostare una strategia di vendita e sarà comunque previsto un affiancamento e addestramento all’utilizzo della piattaforma.
Vendere direttamente nei Marketplace vuol dire affidarsi a piattaforme esterne dove i tuoi prodotti verranno acquistati tramite questa piattaforma, ad esempio Amazon. Questa soluzione ha di certo, numerosi vantaggi quali:
- non devi sostenere i costi di avvio di una piattaforma;
- visibilità molto alta in quanto la piattaforma ha una notorietà alta;
ma anche alcuni svantaggi:
- i clienti non sono i tuoi, ma del Marketplace, non potrai quindi fidelizzare o attivare promo specifiche;
- gestione dei resi a discrezione del Marketplace;
- pagamento di commissioni sulle vendita;
- personalizzazione delle schede prodotti limitata;
- concorrenza con altre attività del tuo settore;
La scelta è ovviamente personale e questo articolo ha lo scopo di aiutare ad individuare le proprie priorità. Molto spesso si cerca di utilizzare entrambi i canali, abbracciando più clienti possibili, unendo le forze per un unico obbiettivo: aumentare i profitti online.
Se vuoi aprire il tuo negozio online o migliorarne uno già esistente, contattaci subito e realizzeremo il tuo progetto.