29 Ott Come usare i font Google su WordPress
In questa veloce guida parleremo dei font di Google che puoi usare in WordPress.
Prima di capire come poter usare i Font di Google su WordPress, spieghiamo di cosa si tratta. Google Font è un cosiddetto repository, cioè, un sito web dove i web designer possono trovare risorse utili. In questo caso, centinaia di font che possono essere usati e scaricati gratuitamente. Visitando Google Fonts, puoi effettuare una ricerca usando i filtri che si trovano sulla destra.
I nostri siti web hanno una grafica innovativa e font piacevoli alla vista e lettura ma anche molto personali. Non c’è sempre stata una grande scelta. La standardizzazione tipografica, infatti, ha reso le opzioni di scelta dei caratteri davvero limitate. Per questo motivo, nel tempo si sono sviluppati vari servizi di Web Fonts, fra i tanti, il punto di riferimento è certamente Google Fonts.
Quando crei il tuo sito con WordPress, saranno usati i font default del template che hai scelto, perciò dovrai andare a modificare questa impostazione ed il modo più semplice per aggiungere i font Google al tuo sito WordPress è attraverso un plugin.
Nel caso utilizzi un tema premium di ultima generazione, è molto probabile che i font Google siano già inclusi. Prima di installare un plugin, controlla se è già disponibile questa funzionalità nel pannello di configurazione del tuo tema. Ci sono diversi plugin per aggiungere i font Google, quello che vi consigliamo si chiama Easy Google Fonts.
Oppure, se non vuoi utilizzare un plugin, i font di Google possono essere anche aggiunti manualmente. Per far ciò, occorrono alcune conoscenze tecniche. Vai su Google Fonts e seleziona uno o più font che desideri utilizzare sul tuo sito. Basta cliccare sul simbolo “+” in alto a destra. Apparirà il riquadro 1 (o più) Family selected. Aprila per scoprire come usare il font. Ci sono due sistemi: standard oppure import. Se scegli il metodo Standard, copia e incolla il codice del tag <link> nella sezione <head> della tua pagina. Se invece, utilizzi il sistema Import, copia e incolla il tag <style> sempre nella <head>.