24 Lug Il tuo sito è lento? La risposta è Google Speed
COME SI PUÒ MIGLIORARE LA VELOCITÀ DEL TUO SITO INTERNET?
Se il tuo sito è pesante e quindi lento da caricare, non piace più né agli utenti né a Google e in generale a tutti i motori di ricerca.
Questo vale soprattutto da quando Internet viene utilizzato più da mobile che da desktop: cerchiamo sempre qualcosa di corsa e non abbiamo il tempo (ma soprattutto voglia) di aspettare nessuna frazione di secondo in più del necessario.
Il fatto è che, per quanto si pretenda sempre una maggiore velocità nel caricamento di un sito e delle sue pagine, vogliamo anche sempre più contenuti pesanti come immagini di altissima qualità, video e effetti accattivanti di animazione. Il caricamento pagine internet lento è un problema considerevole, non impossibile da risolvere, ma che richiede una serie di attenzioni extra. Google Speed è uno strumento che ci può aiutare ad identificare ciò che non va nel nostro sito web e quindi poter intervenire negli aspetti critici per poter migliorare la velocità e a navigazione da mobile.
COME VELOCIZZARE UN SITO WEB
Entriamo un po’ più nel dettaglio di quanto necessario per velocizzare il caricamento di pagine web:
- Velocizzare il dialogo tra browser e server
Avere un “buon” sito oggi, non è solo questione di grafica ma anche di ottime prestazioni. Purtroppo bisogna tenere presenti anche fattori tecnici dei server.
Un server ottimizzato infatti diminuisce i tempi di risposta, comprime i file, passa comandi ben precisi al browser etc… Si tratta di elementi, che aggiunti alla diminuzione delle chiamate al server, permettono di inviare più velocemente e in modo più leggero possibile le risorse che compongono il sito. - Ottimizzazione CSS e Immagini e Javascript
Le immagini sono quelle che creano un contatto emotivo, ma anche quelle che vengono denominate “animazioni” posso rendere il sito più accattivante, e sono anche tra gli elementi che rendono più “pesante” un sito. Questo risultato si ottiene tramite combinazioni di programmazione file specifici che si chiamano CSS e Javascript. Riuscire ad ottimizzare tutti questi file, significa agire su alcuni degli aspetti più rilevanti per velocizzare un sito. - Tutti i pezzi del puzzle al posto giusto
Ok, abbiamo ottimizzato i file che compongono una pagina web (immagini, css e javascript). Questo non significa necessariamente che il sito sia al top in quanto a velocità. Infatti, ogni pagina deve essere costruita in modo che tutti questi componenti vengano richiamati nell’ordine giusto, in modo da non creare attese nel caricamento della pagina. - Versione mobile e desktop
Google distingue tra versione mobile e desktop: bisogna dare la giusta attenzione ad entrambe, valutare la quantità di informazioni da dare e fare in modo che siano il più possibile ottimizzate.